Il Centro Studi Sudanesi e Sub-Sahariani è nato per facilitare l’attività di archeologi, geologi, chimici, restauratori, operatori nell’area dei beni culturali che vogliano contribuire, a vario titolo, al recupero, alla salvaguardia, alla conoscenza del patrimonio storico-archeologico del Sudan e delle aree sub-sahariane. Questo patrimonio è immenso ma la coscienza della sua importanza è scarsamente radicata nel territorio e nella cultura occidentale in generale. I giovani archeologi educati nelle università locali formano oggi un nucleo di personale particolarmente appassionato ma, purtroppo, non adeguatamente preparato. Il Centro vorrebbe fornire a questi giovani la possibilità, attraverso il loro coinvolgimento nelle nostre operazioni o grazie alla partecipazione a seminari e corsi, in loco o nel nostro paese, di acquisire tutte le conoscenze necessarie per affrontare al meglio la loro attività di tutori e studiosi.